Vitruvius Summer School 2025 – ἀγορά, forum, piazza
Lo spazio pubblico dall’antichità al mondo contemporaneo
Dal 29 GIUGNO al 5 LUGLIO 2025
–
VEDI PROGRAMMA *IN DEFINIZIONE*
–
La Vitruvius Summer School 2025, organizzata da Centro Studi Vitruviani con la collaborazione di Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e Università Politecnica delle Marche, Ministero della Cultura, Regione Marche, Comune di Fano e Fondazione Carifano, è diretta dal prof. Oscar Mei, docente di archeologia classica a Urbino e coordinatore scientifico del Centro Studi Vitruviani, e dal prof. Antonello Alici, docente di storia dell’architettura alla Politecnica delle Marche e membro del comitato scientifico del Centro.
–
Titoli di accesso al corso:
Laurea triennale e laurea specialistica in Archeologia, in Architettura del Paesaggio, in Architettura e in Ingegneria Edile-Architettura, in Archivistica e Biblioteconomia, in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali, in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, in Filologia Moderna, in Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità, in Metodologie Informatiche per le Discipline Umanistiche, in Musicologia e Beni Culturali, in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, in Storia dell’Arte. Sono ammessi i Restauratori di Beni Culturali ai sensi dell’art. 182 del Codice dei Beni Culturali.
–
Iscrizioni al corso
Il corso dà diritto a 5 CFU.
Per presentare domanda:
1. Occorre compilare il modulo d’iscrizione e inviarlo entro il 15/06/2025 via mail all’attenzione del direttore del corso prof. Oscar Mei, al seguente indirizzo: info@centrostudivitruviani.org
2. Seguirà la valutazione dei titoli dei candidati (curriculum e voto di laurea) da parte del Comitato Scientifico del Centro Studi Vitruviani.
3. L’esito della valutazione verrà comunicato via mail a ogni candidato.
4. I candidati ammessi (in numero massimo di 20) saranno tenuti a versare la tassa di iscrizione, pari ad € 200, entro il 23 giugno 2025 presso il c/c intestato a:
CENTRO STUDI VITRUVIANI
IBAN: IT10H0623024310000015598977
BIC: CRPPIT2PXXX
Crédit Agricole – piazza XX settembre, Fano
CAUSALE: Iscrizione Vitruvius Summer School 2025 – Cognome e Nome
–
Per gli allievi che pernotteranno a Fano, il Centro Studi Vitruviani rimborserà 200 euro, previa richiesta degli stessi tramite modulo dedicato, da compilare e presentare al termine della summer school e completo di documentazione di spesa (ricevute, fatture o scontrini.)
______________________________________________________________________________________________________________________________
VITRUVIUS SUMMER SCHOOL 2025 – Advanced Training Course
ἀγορά, forum, piazza – Public Space in the City from Antiquity to the Present
29th JUNE – 5th JULY 2025
–
DOWNLOAD PLAN *soon*
–
The Vitruvius Summer School 2025, organized by Centro Studi Vitruviani with the collaboration of Università Politecnica delle Marche and Università di Urbino “Carlo Bo”, Ministero della Cultura, Regione Marche, Comune di Fano and Fondazione Cassa di Risparmio, is directed by prof. Oscar Mei, professor of Archeologia Classica in Urbino and scientific coordinator of Centro Studi Vitruviani, and prof. Antonello Alici, professor of Storia dell’Architettura at Politecnica delle Marche and member of the Centro’s scientific committee.
–
Bachelor degree required for admission.
–
Application
The course will provide 5 credits (ECTS) to participants.
1. Complete the application form and send it to prof. Oscar Mei at the following e-mail address: info@centrostudivitruviani.org
Deadline for application: 15/06/2025.
- The scientific committee will evaluate curriculum and applications.
- The result will be communicated to each candidate via email.
- The admitted candidates (maximum 20 participants) will have to pay the enroll fee € 200 by June 23rd on the bank account of:
CENTRO STUDI VITRUVIANI
IBAN: IT10H0623024310000015598977
BIC: CRPPIT2PXXX
Crédit Agricole – piazza XX settembre, Fano
BANK TRANSFER DESCRIPTION:
Vitruvius Summer School 2025 – Enroll Surname Name
–
Students who will overnight in Fano, Centro Studi Vitruviani will refund € 200,00 by request after the course: fulfilling the form below and attaching expenses receipts.
Informazioni
04/04/2025 alle 10:00